MATERIALI
UTILIZZATI
La stampa 3D ha rivoluzionato il modo in cui produciamo oggetti, permettendo una personalizzazione senza precedenti e una maggiore efficienza. In questa pagina, esploreremo i diversi materiali utilizzati nella produzione di articoli stampati in 3D, ognuno con le proprie caratteristiche uniche e applicazioni specifiche.
1
PLA (Acido Polilattico)
Il PLA è uno dei materiali più comuni nella stampa 3D. Derivato da risorse rinnovabili come il mais, è biodegradabile e facile da stampare. È ideale per prototipi, modelli e oggetti decorativi grazie alla sua finitura liscia e alla vasta gamma di colori disponibili.
2
ABS (Acrilonitrile Butadiene Stirene)
L'ABS è un materiale robusto e resistente agli urti, spesso utilizzato per oggetti che richiedono maggiore durabilità. È particolarmente apprezzato nell'industria automobilistica e nell'elettronica. Tuttavia, richiede una buona ventilazione durante la stampa a causa delle sue emissioni.
3
PETG (Glicole di Polietilene Tereftalato)
Il PETG combina la facilità di stampa del PLA con la resistenza dell'ABS. È resistente agli urti, chimicamente stabile e adatto per applicazioni alimentari. Grazie alla sua trasparenza, è spesso usato per contenitori e parti estetiche.
4
TPU (Poliuretano Termoplastico)
Il TPU è un materiale flessibile e elastico, perfetto per la stampa di articoli come custodie per telefoni e componenti gommati. La sua capacità di resistere a deformazioni lo rende ideale per oggetti che devono mantenere la loro forma e funzionalità.